Anno 2018: Eventi, Progetti e Attività

SANTA MESSA DI NATALE
In una sala gremita di persone, tra Ospiti e Parenti, abbiamo celebrato la Santa Messa di Natale con la collaborazione del Coro "Il Vento dell'Aiuto", della Parrocchia, del nostro Volontariato interno e dei vari servizi della struttura. Anche gli Ospiti hanno fatto la loro parte, rappresentando il presepe vivente! Grazie a tutti!

E AL POMERIGGIO...il PRISLOP
E nel pomeriggio, atteso appuntamento con i nostri amici Clown dell'Associazione "Prislop" di Ospedaletto Euganeo. Riempiono i cuori di spensieratezza e di una gradevole "leggerezza"! Grazie anche a voi!i

DOMENICA 9 DICEMBRE AL MATTINO...
Sempre molto attesa dai nostri Anziani, anche quest'anno la Pro Loco di Albettone ha aperto, con la sua gradita visita, la rassegna degli appuntamenti per le festività Natalizie. Bellissimi nei loro costumi a tema, sono arrivati nei vari nuclei coinvolgendo gli Anziani in canti e tanta allegria.

IL VESCOVO BENIAMINO PIZZIOL IN VISITA IN CA' ARNALDI
Venerdi 23 novembre abbiamo ricevuto la visita del nostro Vescovo Beniamino. Infatti, tra le varie realtà territoriali incluse nel programma di visita del Vescovo Beniamino Pizziol non poteva mancare la nostra struttura. Il primo benvenuto lo ha dato il Presidente Crivellaro, accogliendolo all'entrata. La visita è poi preseguita nei vari piani con l'accoglienza da parte di ospiti parenti e dipendenti presenti. E' stato un incontro molto bello, informale e spontaeno.

11 NOVEMBRE - LA CASTAGNATA
In occasione della Festa di San Martino, domenica 11 novembre, siamo stati avvolti dal buonissimo profumo dei Marroni pazientemente preparati dal Gruppo Alpini di Noventa Vicentina. La festa è stata inoltre allietata dall'energia e vivacità del Coro "Dietro le quinte" di Este.
Ospiti e parenti sono stati molto contenti di potervi partecipare.

FESTA DEI NONNI, ANGELI CUSTODI
Martedi 2 ottobre, in occasione della ricorrenza di Santi Angeli Custodi, abbiamo festeggiato tutti i nonni e gli anziani perchè, come veri angeli custodi, sanno custodire, proteggere e consigliare con la loro esperienza di vita i più giovani . Ha animato la festa il CORO "AMICI DEL CANTO" di Lozzo Atestino!

INCONTRANDO FLAVIO PAGANO
In occasione del Mese dedicato alla malattia di Alzheimer, Ca' Arnaldi ha organizzato una serata con il giornalista e scrittore Flavio Pagano che ha presentato il suo libro "Infinito presente" in cui narra la sua storia personale rispetto all'esperienza avuta con la mamma malata di demenza. La serata ha visto la partecipazione di un buon numero di partecipanti con i quali il giornalista ha instaurato subito un aperto e simpatico dialogo, che ha tratti ha reso meno pesante la trattazione di un argomento così impegnativo.

FESTA DELLA FRUTTA!
Martedi 31 Luglio si è svolta la consueta Festa della Frutta ma, quest'anno con la speciale partecipazione della Sorriso Band! La festa è riuscita bene e tutti sono stati contenti di partecipare e cantare insieme!

CENTRO ESTIVO DEI RAGAZZI IN CA' ARNALDI
Per il 5° anno consecutivo, il centro estivo Stefani Sport ha incontrato i nostri anziani, in tre mattinate all’insegna del gioco, dei canti e dei balli: tanta la soddisfazione degli anziani che hanno apprezzato la vivacità e l’allegria dei ragazzi, in uno scambio generazionale sempre positivo!

SABATO 19 MAGGIO: INCONTRO CON COMITATO ETICO ULSS 8 BERICA
La mattinata formativa di sabato 19 maggio, organizzata in Ca' Arnaldi e aperta anche alla cittadinanza, ha affrontato il delicato tema della cura dei malati in fase avanzata di malattia e del necessario accompagnamento al fine vita. Il programma ha visto l'intervento di alcuni esperti del settore facenti parte del Comitato Etico dell'Ulss 8. Il primo intervento è stato quello del dott. Zamperetti, medico che ha presentato la nuova legge sul biotestamento (legge n. 219/2017); hanno seguito poi anche gli interventi del Dott. Claudio Busana, psichiatra, che ha descritto come si manifestano le demenze senili, del dott. Ermenegildo Mazzoccato, Medico di medicina generale che ha presentato un esempio di piano di cura per paziente con demenza in fase avanzata. Come quarto e quinto intervento, hanno presentato la loro esperienza professionale due infermieri ospedalieri , la sig.ra Debora Martini e il dr. Christian Dall'Olmo, sempre nella cura di pazienti con demenza negli aspetti della contenzione, nutrizione artificiale e delle cure palliative. Molto interessante anche l'intervento della dott.ssa Lara Mambrin, medico che opera all'interno della nostra struttura, che ha portato proprio alcuni casi di ospiti seguiti dalla nostra équipe sanitaria mettendo in risalto soprattutto l'inevitabile coinvolgimento sul piano umano dell'accompagnamento al fine vita.

EVVIVA I CLOWN PRISLOP!
Come promesso, domenica 13 maggio, sono tornati a trovarci i Clown dell'Ass. Prislop di Opsedaletto Euganeo, ed è stato uno spettacolo di simpatia e divertimento! Il giorno dopo, ancora parenti e ospiti hanno raccontato le simpatiche scenette a cui sono stati fatti partecipi dall'entusiasmo dei nostri amici Clown del Sorriso. Speriamo tornino presto a trovarci!

VINCITORI ALLA 12° EDIZIONE DI ANZIANI IN GIOCO!
Sabato 12 maggio siamo tornati vittoriosi dalla sfida con le altre case di riposo del territorio berico. L'impegno per gli allenamenti di ogni settimana ha dato i suoi frutti. Bravi a tutti gli ospiti e all'equipe che li ha allenati!

FESTA CON I BIMBI!
Tra il mese di marzo e aprile, abbiamo avuto una serie di belle e allegre visite da parte di alcune scuole del nostro circondario:
martedi 20 marzo abbiamo incontrato i bambini della scuola dell'infanzia "2 Giugno" di noventa. il martedi dopo sono venuti a trovarci i bimbi della scuola materna di Agugliaro e infine, mercoledi 4 aprile, siamo stati allietati dall' allegria dei bimbi della scuola dell'Infanzia "Papa Giovanni 23°" della frazione delle Saline di Noventa. Sono stati tutti molto bravi: con canti, balletti e giochi hanno coinvolto anche i nostri anziani.

Domenica 18 marzo, grande spettacolo canoro con il Coro "Umberto Masotto" di Noventa, magistralmente diretto dalla Maestra Candeo Barbara. Molto apprezzato il programma proposto composto sia di canti tradizionali alpini che canti popolari. Il canto che ha suscitato più emozione nel pubblico è stato "La Vergine deglia angeli". Irrinunciabile il bis!

INCONTRO CULTURALE AD ORGIANO
Martedi 13 febbraio, siamo stati invitati dai nostri amici della Casa di Riposo di Orgiano per un interessante incontro culturale. Un loro ospite di nome Damiano, con la collaborazione di altri ospiti della casa, ha scritto un bel libro di storie e fiabe, un po' prese dalla fantasia e un po' prese dalla esperienza della sua vita! Siamo stati contenti di condividere con lui alcune storie lette per l'occasione.

FESTA DEL CARNEVALE
Non poteva mancare, per la nostra festa del carnevale, la bravura e la simpatia del nostro amico Andrea Busato!
In molti ci siamo ritrovati Lunedi 12 febbraio nella grande sala della nostra casa con tanta voglia di cantare e anche ballare! Una delle nostre feste più belle e colorate!

UNA S. MESSA DI ECCEZIONE!
Sabato 13 gennaio, abbiamo avuto in Ca' Arnaldi la possibilità di seguire una Messa Cantata dal Coro della Parrocchia di S. Croce di Ospedaletto Eug., e celebrata dal Sacerdote Don Federico Camporese. Parenti e Ospiti sono stati tutti motlo entusuiasti sia per La proposta di canti diversi dal solito ma anche dalla capacità comunicativa di Don Federico!

EVVIVA LE BEFANE!!!
Strani personaggi si sono aggirati nei corridoi di Ca' Arnaldi il 6 gennaio...con molta disinvoltura queste Befane sono arrivate nei soggiorni e nelle varie stanze, con l'intenzione di spaventare i nostri Ospiti...Ma quale spavento! Erano troppo buone e soprattutto generose!!
Tornate a trovarci ancora Befane!!!!

PET THERAPY CON LA SIMPATICA VIENNA!
In collaborazione con l'Ass. L'isola di Kairòs, a metà maggio è iniziato un Progetto di Pet Therapy rivolto a quegli ospiti della nostra Casa con maggiori problemi legati alla relazione e alla comunicazione. Infatti è risaputo che l'animale, in questo caso il cane Vienna, può avere una funzione terapeutica e facilitare le relazioni e l'espressione delle emozioni in persone che hanno problematiche legate alla demenza o, in generale, alla sfera psico-emotiva.
L'obiettivo del progetto eè stato quello di migliorare lo stato di benessere e la qualità della vita dei nostri anziani.