Educazione-Animazione
Nella struttura sono presenti due Educatori, che svolgono le attività individualmente o in equipe con altri professionisti.
Le attività sono rivolte alla sfera socio-relazionale degli ospiti attraverso interventi mirati sia individuali che di gruppo.
Ogni intervento ha il fine di permettere l’integrazione sociale dell’utente, nel pieno rispetto delle sue caratteristiche e peculiarità personali, e di favorirne il potenziamento delle abilità residue.
Nello specifico le attività svolte sono le seguenti:
- attività socio-culturali (lettura del giornale, cineforum, gruppi memoria, servizio biblioteca, etc…)
- gruppi di stimolazione cognitiva
- attività ludico-socializzanti
- gite e visite nel territorio
- laboratori creativo-espressivi
- colloqui individuali e progetti individuali
- feste mensili dei compleanni e feste a tema all’interno di una programmazione ciclica che coinvolge anche il territorio (scuole, associazioni, cori e gruppi musicali, etc…)